EN | PT | ES | IT | FR | LT

EN | PT | ES | IT | FR | LT

Riguardo il progetto

Bene, sì, ma…

L’inclusione sul posto di lavoro è un pilastro del successo organizzativo moderno. INTERGENDERACTION sottolinea l’importanza di eliminare gli stereotipi che contribuiscono al conflitto intergenerazionale, promuovendo ambienti in cui individui di tutte le età e provenienze possano collaborare efficacemente.

Secondo uno studio recente, quasi il 40% dei dipendenti in tutta Europa segnala difficoltà legate alle differenze generazionali sul posto di lavoro, con stili di comunicazione, etica del lavoro e aspettative di carriera come principali fonti di tensione (Eurostat, 2022). Inoltre, l’ascesa di giovani donne emancipate in ruoli di leadership evidenzia l’urgente necessità delle organizzazioni tradizionali di adattarsi, poiché le donne in posizioni di leadership rappresentano ora il 28% della forza lavoro totale, una cifra in continua crescita.

Tuttavia, persistono degli ostacoli: solo il 12% delle posizioni dirigenziali senior nei settori tradizionali è ricoperto da donne sotto i 35 anni, il che riflette una resistenza strutturale al cambiamento. Questo divario non solo limita le opportunità per le donne, ma impedisce anche alle organizzazioni di sfruttare i vantaggi di diverse prospettive di leadership.

Affrontando queste sfide, INTERGENDERACTION cerca di coltivare luoghi di lavoro che celebrano la diversità, abbracciano l’adattabilità e promuovono l’equità, garantendo che ogni dipendente, indipendentemente dall’età o dal sesso, possa prosperare.

I nostri obiettivi

Inclusione sana sul posto di lavoro

Eliminare gli stereotipi che causano conflitti dovuti agli scontri intergenerazionali sul posto di lavoro.

Prospettiva di genere (donne leader in organizzazioni con strutture conservative).

Valutare la capacità delle organizzazioni di gestire i conflitti.

Presentare testimonianze per aiutare a trovare soluzioni ai conflitti potenziali.

Sviluppare strumenti pratici per promuovere l’integrazione tra i membri delle organizzazioni.

Sensibilizzare individui, organizzazioni e società su questi problemi e relative (ri)soluzioni.

Inclusione sana sul posto di lavoro

Eliminare gli stereotipi che causano conflitti dovuti agli scontri intergenerazionali sul posto di lavoro.

Prospettiva di genere (donne leader in organizzazioni con strutture conservative).

Valutare la capacità delle organizzazioni di gestire i conflitti.

Presentare testimonianze per aiutare a trovare soluzioni ai conflitti potenziali.

Sviluppare strumenti pratici per promuovere l’integrazione tra i membri delle organizzazioni.

Sensibilizzare individui, organizzazioni e società su questi problemi e relative (ri)soluzioni.

I nostri obiettivi

Promuovere ambienti
di lavoro inclusivi

La diversità generazionale e di genere è una risorsa strategica per le organizzazioni.

INTERGENDERACTION promuove l’inclusione sul posto di lavoro sfidando gli stereotipi ed eliminando le barriere che ostacolano la collaborazione tra generazioni e profili di leadership diversi.

Incoraggiando la comprensione e l’adattamento reciproci, creiamo spazi più equi, innovativi e produttivi.

📢 Guardate il video e partecipate a questa trasformazione. Insieme, possiamo costruire ambienti di lavoro più coesi ed efficienti.

Finanziato dall’Unione Europea. Le opinioni e i punti di vista espressi appartengono, tuttavia, esclusivamente al solo o ai soli autori e non riflettono necessariamente quelli dell’Unione Europea o dell’Agence Erasmus+ France / Education Formation. Né l’Unione Europea né l’autorità concedente possono essere ritenute responsabili.

Numero del progetto: 2024-1-FR01-KA220-VET-000254597